| 
			
				
				
					
						  Tutto sul Poker Poker il 
				Fenomeno del Texas Hold'em che sta spopolando in Italia   
					
						
						       
				Texas Hold'em
				Ogni 
				giocatore avrà due carte coperte. Viene fatto un primo giro di 
				scommesse che deve equivalere al grande buio. Se il giocatore 
				decide di “foldare” significa che non punterà e non proseguirà 
				la mano. Quando il giro verrà completato e tutte le scommesse 
				effettuate, verrà mostrato sul tavolo il
				flop, ovvero le prime 
				tre carte comuni per tutti, utili per creare la combinazione 
				(combinazione di poker con cinque carte) più alta. Viene 
				effettuato un altro giro di scommesse come il primo effettuato. 
				A questo punto, a giro ultimato, viene girata la quarta carta 
				comune, il turn. 
				Anche in questo caso viene effettuato un altro giro di puntate e 
				poi viene girata l’ultima carta comune, la quinta, denominata
				river. 
				A questo punto ci sono 5 carte 
				comuni a tutti e 2 per ogni singolo giocatore. L’obbiettivo è 
				effettuare la giocata migliore con queste 7 carte e vincere.The player with the best five card hand wins the pot.
 
				Ecco quello che puoi fare a ogni 
				giro di scommesse: 
				
				Check: Puoi 
				“Checckare” soltanto se nel giro precedente hai messo 
				l’equivalente della giocata e puoi continuare la mano senza 
				dover mettere ulteriori chip.Fold: Vuol dire che 
				lasci la mano, non scommetti più per quel piatto.
 
				
				Bet/Raise: Vuol dire 
				che scommetti/rilanci alla giocata precedentemente fatta.   
 
				
					
					Ecco 
				l'ordine delle migliori mani al Texas Hold'em 
						
						Scala Reale (è la scala all'asso 
					alto dello stesso colore/seme)
						Scala Colore (è una scala di uno 
					stesso colore che arriva al massimo al RE)
						Poker (quattro carte uguali)
						Full 
					(tre carte uguali più altre 2 uguali)
						Colore (5 carte dello 
					stesso seme)
						Scala (5 carte in 
					scala)
						Tris (tre carte uguali)
						Doppia Coppia (2 coppie uguali)
						Coppia (2 carte dello 
					stesso valore)
						Carta più alta (la carta più alta 
					vince nelle combinazioni dove non esiste nemmeno una coppia) 
					I 4 semi al Texas Hol'em hanno 
				tutti lo stesso valore, i cuori non sono più forti delle picche. 
				A parità di punteggio vince chi ha la carta estranea al punto 
				(il kicker) più alta. A 
				parità di kicker si splitta, 
				si divide il piatto   
 
				
					
					E' il fenomeno del momento
 Il 
					gioco più giocato su 
					Facebook, 
				è il Poker Texano,
					
					anche detto Texas Hold em, che negli ultimi 
				tempi è divenuto quasi "lo sport nazionale" degli Italiani.Ora si può 
					
					giocare 
				online al Texas 
				Holdem 
				direttamente su Facebook e
					non dovrete puntare soldi reali ma si gioca 
				gratis . Link:
					Texas Holdem su Facebook
 
					Primo elemento della strategia di base nel Texas Hold'em: 
				Selezione delle mani La cosa più importante che i giocatori novizi devono imparare è 
				di giocare all’inizio solo mani molto forti. Questo è una 
				lezione molto difficile da imparare, in quanto oggi la maggior 
				parte delle persone sono interessate al poker dopo averlo visto 
				in televisione, in cui i partecipanti giocano tipi di mani 
				deboli e insolite. Nella maggior parte dei casi, l'avviso è "questi sono i professionisti, non provare a casa."I 
				professionisti che giocano mani più deboli sono molto abili a 
				capire quando quelle mani sono deboli e lasciare il gioco senza 
				perdere molte chips, capire quando il loro avversario è debole e 
				possono utilizzare quelle mani per vincere la puntata. Si tratta 
				di una competenza acquisita e non adatta ad un dilettante. 
				Dovresti iniziare a
					giocare con grandi carte, come 
					AA, KK, QQ, JJ, AK, AQ 
				e KQ (meglio se dello stesso seme).
 
 Secondo elemento della strategia di base nel Texas Hold'em: 
				Posizione
 Naturalmente, se aspetti solo queste sette mani, giochi ben poco 
				a poker. E' vero che dovresti essere coinvolto in un minor 
				numero di mani rispetto a quanto vorresti. Tuttavia, la 
				raccomandazione sopra citata è applicabile quando si è nella 
				posizione iniziale, ovvero sei uno dei primi giocatori che 
				agisce. Quando ti trovi vicino al pulsante del mazziere, puoi 
				giocare maggiormente le tue carte. Se sei in una delle ultime 
				posizioni, puoi considerare di giocare con una qualsiasi 
				coppia,e anche mani correlate adatte come 6c7c. Ciò è dovuto al 
				fatto che quando gli altri giocatori agiscono prima di te, ti 
				forniscono informazioni mentre loro non ne hanno su di te. 
				Questo è un così grande vantaggio con cui è possibile giocare un 
				maggior numero di mani.
 Terzo elemento di base della
					strategia nel Texas Hold'em: Modifica il tuo gioco
 È importante non fare la stessa cosa ogni volta che ci si trova 
				in una determinata situazione. Se hai preso un flop, dovresti 
				puntare a volte e a volte controllare, e se perdi, dovresti 
				alternare scommesse e controllo. La frequenza con cui dovresti 
				farlo dipenderà dalla tua valutazione strategica del gioco e dal 
				tuo avversario, ma evita di essere prevedibile.
   Tutti 
				i Libri sul TEXAS HOLD'EM per diventare professionisti   
 
				
					Alcuni tra i più famosi 
				pokeristi italiani:
 
 
					
					Massimiliano "Max" Pescatori 
				(Milano 1971) - Detto Il pirata italiano, per la consuetudine di 
				portare la bandana tricolore mentre gioca a poker. Inizia la sua 
				carriera ai tavoli del 7 card stud per poi passare al Texas 
				Hold'em. Raggiunge l'apice della sua carriera nel luglio 2006. 
				Dopo aver vinto i mondiali italiani nella specialità vince 
				contemporaneamente il braccialetto WSOP 2006 per l'evento $ 
				2.500 No-Limit Hold’em, portando a casa 682.389 dollari, oltre 
				al braccialetto d'oro del WSOP. Nel 2007 Max vince il Main Event 
				della prima tappa del Campionato Italiano di Sanremo, battendo 
				la concorrenza di 355 giocatori iscritti. Il 15 giugno 2008 
				vince il suo secondo braccialetto nelle WSOP (texas/Omaha); si 
				calcola che abbia vinto più di 1,6 milioni di dollari nella sua 
				carriera. Attualmente è sponsorizzato da
					GiocoDigitale   
					Luca Pagano
					(Treviso 28/07/78) - E' un giocatore 
				professionista di poker italiano dal 2004, anno in cui si è 
				classificato terzo al Barcelona Open dell'European Poker Tour. 
				Ha ottenuto anche dei piazzamenti nelle World Series of Poker 
				del 2006. È attualmente membro del team PokerStars Pro. Nel 2007 
				fu fondatore in collaborazione con il padre Claudio della FITH 
				(Federazione Italiana Texas Hold'em). Organizzatore di eventi 
				pokeristici tra le location più significative ricordiamo il 
				Casinò Municipale di Venezia e Casinò Municipale di Sanremo 
				dove, tra l'altro nel 2008, si è svolta la prima tappa italiana 
				dell'EPT. Nel 2008 raggiunge la sesta posizione al Gran Final 
				dell' EPT mentre il padre Claudio allo stesso evento, terminando 
				al 22° posto. In carriera ha totalizzato 9 piazzamenti a premio 
				nell'EPT, risultato che costituisce un primato. Nello stesso 
				anno è premiato quale "The Player of the Year" (giocatore 
				dell'anno), dopo le sue prestazioni all’ European Poker Tour 
				Barcellona e al Grand Final di Montecarlo. Inoltre ha vinto 
				online il prestigioso torneo " Winner takes all" su pokerstars.
					
					
					Team Pokerstars Pro   
					
					Dario Minieri
					(Roma 10/02/85) - Soprannominato Supernova 
				(livello massimo raggiungibile su Pokerstars.com) è un giovane 
				giocatore di poker italiano, salito alla notorietà per il suo 
				spregiudicato modo di giocare aggressivo. Minieri comincia a 
				giocare a poker su Internet sui tavoli di PokerStars. Il 
				“Supernova” vinse nel 2006 una Porsche Cayman con i punti FPP (Frequently 
				Player Program). Tra i risultati più prestigiosi ricordiamo: un 
				terzo posto all'European Poker Tour di Baden, il quinto posto al 
				torneo di Nova Gorica, il 22° posto gran finale dell'EPT 2005 a 
				Monaco. Si ricorda inoltre la sua partecipazione ai Main Event 
				delle WSOP: 543° nel 2006, nel 2007, dopo essere stato per 
				alcune ore addirittura chipleader, col suo stile piuttosto 
				aggressivo ha perso molte fiches sino a essere eliminato al 96° 
				posto, posizione comunque di primissimo livello.
					E' nel team pro di PokerStars.it   
					Dario Alioto
					(Palermo 18/07/84) - E' 
				un giovane giocatore di poker italiano, specializzato nell'Omaha. 
				Nel settembre 2005 arriva settimo al main event dell'EPT di 
				Barcellona. Poi si afferma ai tavoli cash giocando al suo gioco 
				preferito: l'Omaha con limite al piatto. Nel 2008 all'evento 34 
				delle WSOP Omaha con limite del piatto di 1,500$ di Buy-in 
				arriva al tavolo finale uscendo 4° vincendo 180,534 $.Pro su
					
					
					Sisal Poker   
					
					Salvatore Bonavena - Il primo 
					italiano a vincere un EPT - Praga 2008 -
					
					Video Commento   
					
						
							Segui 
							le mie gesta su GiocoDigitale attraverso il mio 
							Facebook...
							
							
							Ivan "kastrox" 
							Piombino ---> GiocoDigitale 
 
				
			 
 
				
			 
 
				
			 
 
				
			 
				
			 
 
          
         
		by  iVaN PiOmBiNoore 21:10
 
   
				
				
				
				29-04-2009 
				  |