Primo marzo e secondo mi 
				lavo 
				
				Un 
				giorno nuovo, il primo di Marzo, una settimana nuova partita 
				come tante, un momento nuovo per me, per 
				noi, per tutti... Ieri sera le parole o meglio "i concetti" hanno 
				fatto da padrone al Teatro Colosseo di Torino durante il micidiale 
				spettacolo del funambolico
				
				
				Alessandro Bergonzoni che nel suo "Predisporsi 
				al Micidiale" ne spara di tutti i colori, 
				tritando e ritritando: concetti, frasi, parole, verbi, suoni 
				della nostra stupenda lingua italiana! Un'insalata di idee che 
				spiazzerebbero il miglior autore della settimana enigmistica o 
				di qualsiasi programma televisivo per cervelloni ironici. 
				Grandioso il Bergonzoni nella sua brizzolata chioma fluente che 
				tanta invidia mi faceva. Un letto al centro del palco, la sua 
				voce e le risate del pubblico attorniate da mareggiate di 
				applausi cocenti! Un successone!  
				2oresenzafiatocomesetuttodovevaessereun'unicacosasola! 
				Clap clap 
				clap!!! 
				
				Presenti tra i 
				tanti: Io, il dottor Marok e il Prof Magneto... dopo aver cenato 
				tutti e tre alla Pizzeria Colosseo dall'amico Renato... buona 
				pizza, buona cena! 
			  
			
				
				Il 
				tormentone del momento, anche se esiste dal 2002... (^_^) 
				
				
				 
				MUSICA PER 
				BAMBINI – BOLLA DI 
				BRODO
				 -
				
				MP3  
				 
				Bolla di  Brodo, in 
				gola un  nodo,  
				voleva andare, andare via  
				da quella specie di prigionia,  
				da quei nemici di fantasia.  
				 
				Fece un bottino delle sue cose,  
				chi lo derise mai più vedrà,  
				chi in qualche modo, ma senza scuse,  
				Bolla di Brodo rimpiangerà.  
				 
				Le stesse mani, le stesse voci  
				corron veloci,  
				e appena furono le luci, i suoi amici  
				vennero a galla vicino a lui.  
				 
				"Bolla di Brodo", dissero a modo,  
				"non ci lasciare senza di te.  
				Sappiamo bene del tuo dolore,  
				ma per favore, resta, perché...  
				 
				... le stesse mani, le stesse voci,  
				un tempo atroci,  
				ora ti acclamano felici, e i tuoi nemici  
				nemici ora non sono più".  
				 
				Vedevano venire a galla quella bolla  
				che vide chi lo rivoleva nella folla:  
				volevano vedere dove la bolla si fermava,  
				come ritornava,  
				Bolla di Brodo.  
				 
				Fra un soffio e un grido, Bolla di Brodo  
				si librò in volo sopra di noi  
				per fare in modo che tutto il brodo  
				bollisca invano senza di lui.  
				 
				"Poi come il dado ci sarà pure  
				laggiù nel brodo chi fa come me,  
				e come credo a ciò che sfido,  
				lasciate tutto così com'è.  
				 
				Amici strani, forse nemici,  
				siete rapaci?  
				Lasciate voi le superfici, venite a galla  
				e poi in aria assieme a me.  
				 
				Le stesse mani, le stesse voci,  
				gli sguardi truci  
				ora volteggiano rapaci con le ali d'oro:  
				insegno loro la liber... la libertà".  
				 
				Vedevano venire a...  
				ssshhh.  
				Volavano là sulle stelle, quelle bolle:  
				volevano veder le lune dalle spalle.  
				Il cielo si riempì di mille e più bolle, come fosse un mare,  
				al punto... DISCO... ppiare. 
				 
				 
				 
				(Ringrazio Don Diego che ringrazia Daiconan, che a sua volta 
				ringrazia Kombatt, che a sua volta ringrazia Musica per Bambini. 
				È tutto un ringraziare) 
				
				il 
				
				sito 
				dei "MusicaPerBambini" 
				  
			  
			
				E' 
				iniziato Sanremo... a quale edizione siamo arrivati?? La prima è 
				avvenuta nel 1951, siamo nel 2006 quindi questa dovrebbe essere 
				la 56sima edizione... Cosa dire? Siamo all'inizio e la noia è 
				l'unica cosa certa di questa edizione. Canzoni scialbe, cantanti 
				spenti e nulla di nuovo... Un Panariello deludente e una 
				scenografia nel Teatro Ariston da pezzenti! Niente fiori, niente 
				scalinata... una delusione... Ecco cosa ne pensano i giornali e 
				gli addetti al lavoro... vediamo se sono solo io a pensarla 
				così... mmm... 
				
				
				NEWS e ARTICOLI 
				
				Come 
				tutti gli anni nel periodo del Festival della canzone italiana 
				il nostro complessino preferito, gli Elio e le Storie Tese hanno 
				pensato di riservare una chicca ai suoi numerosissimi fans... 
				Dopo la loro partecipazione nel 1996, i loro articoli del 1997, 
				i loro servizi televisivi e controfestival in diversi anni, fino 
				alle anticipazioni del festival nella passata edizione, quest'anno 
				hanno voluto fare le cose alla grande facendosi "bocciare" una 
				loro canzone inedita scritta apposta per il festival ma 
				presentata in ritardo! I soliti mattacchioni! 
				  
				Ecco 
				cosa hanno scritto nel loro
				
				sito a riguardo: 
				Viva 
				la canzone italiana  
				 
				Il Festival della Canzone Italiana continua a perdere i suoi 
				protagonisti naturali: dopo Albano, Francesco Baccini, Annalisa 
				Minetti, Don Backy, Loredana Berté, DJ Francesco, Irene 
				Fornaciari, è ora la volta di Elio e le Storie Tese. Dispiace 
				vedere tanti talenti costretti ad assistere alla tradizionale 
				kermesse alla televisione, quando sarebbe stato più elegante da 
				parte degli organizzatori regalare loro almeno qualche 
				biglietto; biglietto che poi i talenti avrebbero potuto 
				indifferentemente utilizzare o rivendersi, ma di questo agli 
				organizzatori non deve interessare, comunque tanto non hanno 
				regalato un bel niente quindi il problema non si pone. 
				 
				In particolare noi di Elio e le Storie Tese poniamo un 
				interrogativo fondamentale: una canzone va giudicata in base al 
				suo valore artistico o al rispetto dei termini di presentazione? 
				Perché proprio come nel caso della collega Loredana Berté, è 
				accaduto che gli scrupolosi funzionari del Festival non ci 
				abbiano accettato il brano VALZER TRANSGENICO (che secondo 
				alcuni esperti avrebbe potuto vincere il leone sotto la palma) 
				solo perché lo abbiamo presentato in ritardo. D'altra parte far 
				musica non è come fabbricare caramelle e se l'ispirazione ci è 
				venuta solo pochi giorni fa non è colpa nostra. Aggiungi poi che 
				per realizzare un prodotto di altissimo livello abbiamo dovuto 
				coinvolgere professionisti del calibro di Mauro "Negrj" Negri al 
				clarinetto e Stefano Bollani alla fisarmonica; Mondo Marcio alla 
				voce recitante; Foffo Bianchi al miscelatore; gente che se 
				cerchi di fissare un appuntamento ti ride in faccia, talmente 
				sono pieni di impegni. 
				 
				E' finita che la canzone siamo a riusciti a completarla il 
				giorno prima dell'inizio del Festival; non l'abbiamo eseguita in 
				pubblico, siamo corsi subito a Sanremo, ma non c'è stato verso. 
				Fortunatamente alcuni operatori del settore fra cui Linus e 
				Moletta Di Pasovale pensano che il valore di una canzone non 
				dipenda dai tempi di presentazione; altrimenti la bravura di un 
				compositore dipenderebbe solo dalla sua capacità di rispettare 
				le scadenze. 
				 
				Mettiamo a disposizione di questi illuminati divulgatori di 
				cultura la nostra canzone VALZER TRANSGENICO, luminoso tentativo 
				di rivitalizzazione della canzone popolare italiana di fronte 
				all'invasione delle orde di canzoni straniere o, quel che è 
				peggio, canzoni italiane che scimmiottano le straniere ma che 
				vengono accettate perché presentate entro i termini; e la 
				dedichiamo ai colleghi che lottano per la causa della canzone 
				italiana ottenendo in cambio solo assurde esclusioni. 
				 
				VIVA LA CANZONE ITALIANA ANCHE SE PRESENTATA FUORI TEMPO 
				MASSIMO! L'ARTE E' TRASGRESSIONE E QUINDI NON PUO' RISPETTARE I 
				TERMINI! AMMISSIONE PER I COMPAGNI ESCLUSI! 
				 
				Elio e le Storie Tese 
				  
				
				Ecco il testo 
				della nuova canzone 
				
				VALZER TRANSGENICO 
				
				Ehi oh! C'è 
				qualcosa che non va a fondo! 
				Questo cibo è marcio, uomo! 
				 
				Il mio amico Walter 
				nel cuore ci ha un valzer, 
				lo balla davvero benissimo 
				- Sìììììììììì - 
				È un tipo transgenico 
				e transgenico vuole apparir. 
				È stufo di roba marcia 
				nel frigo, è stufo 
				di uova marce nel frigo, è stufo 
				di un'insalata 
				che dopo due giorni 
				marcisce nel frigo 
				 
				Lui sogna un mondo migliore 
				in cui la roba non va messa in frigo. 
				Partire per le vacanze 
				senza spegnere il frigo 
				perché il frigo non c'è 
				 
				Valzer transgenico 
				--- 
				Valzer transgenico, valzer transgenico 
				non voglio morire 
				Valzer transgenico, valzer transgenico 
				io voglio ballare 
				Valzer transgenico 
				e se vieni in Romagna 
				chiedi di Walter Transgenico 
				Ti farà mangiar lo squacquerone 
				da un milione nella sua pensione 
				come un clone sul moscone al largo di Ricciòn 
				Walter Trans! 
				 
				Ehi Fra'! Questa cosa non funziona Fra'! 
				Sì mandato, e me ne sono andato, 
				non c'è niente che va Fra'!  
				 
				Il mio amico Walter 
				ha dilapidato 
				il suo patrimonio genetico 
				Sìììììììììì 
				Nei prodotti più tipici 
				vuole metterci il suo DNA. 
				Un gene nella piadina transgenica, 
				un gene nel sangiovese transgenico, 
				un sacco di geni 
				nella turista tedesca incontrata a Cattolica 
				che fa ritorno in Germania, 
				fa nascere un figlio e lo chiama Forlì, 
				lo cresce a würstel e crauti, 
				poi torna in riviera e Walter li porta a ballare il suo 
				 
				Valzer transgenico 
				--- 
				Valzer transgenico, valzer transgenico, 
				ho fatto un errore. 
				Valzer transgenico, valzer transgenico, 
				ma scelgo l'amore. 
				Valzer transgenico e se vieni in Romagna 
				chiedi di Walter Transgenico 
				che non è più transgenico 
				grazie al suo... 
				 
				Valzer transgenico 
				Valzer transgenico, valzer transgenico, 
				mi hai rotto i maroni, 
				Valzer transgenico, valzer transgenico 
				coi tuoi cromosomi, 
				Valzer transgenico e se vieni in Romagna 
				chiedi di Walter Transgenico 
				Ti farà mangiar lo squacquerone, 
				la piadina sotto l'ombrellone, 
				sul pattino del bagnino con il solleon. 
				Fate pure i vostri esperimenti, 
				non è pane per i nostri denti, 
				viva la Romagna in fiore, sole, mare, amor 
				 
				Valzer transgenico! Valzer transgenico! 
				 
				Valzer transgenico! Valzer transgenico! 
				 
				 
  
				
				ulteriori 
				informazioni sul nuovo singolo EelST  by
				
				Marok... 
  
			  
			
				Link: 
				
				Cammellate, Tricche e Ballacche di 
				quel pazzo di un Orlando "Curioso"... ecco il suo
				BLOG 
				
				
				
				La Fattoria??? anche questa è TV 
				
				Il Sito ufficiale di
				Francesco Salvi 
				
				Uln Blog interessante:
				
				http://fetish.ilcannocchiale.it 
				
				Il Sito NON ufficiale del Festival 
				Di Sanremo: 
				http://www.sanremonline.tv 
				
				Il Sito Ufficiale del Festival di 
				Sanremo: 
				http://www.sanremo.rai.it/sanremo 
				
				Il Sito Ufficiale di Dolcenera:
				http://www.dolcenera.com 
				
				Giochi arcade online:
				http://www.gamesarcade.net 
				
				Le Olimpiadi invernali Torino 2006 
				sono finite! Grandi risultati per Torino un po' meno grandi per 
				l'Italia...
				
				http://www.torino2006.org/ITA/OlympicGames/home/index.html 
			  
			
				  
				
					- 
					
					Curiosità 
					sul Grande Fratello 
					6. 
					L'ultima entrata
					
					Patrizia Sangregorio di Torino madre di Eleonora Ranzani, 
					lavora a Torino all'agenzia matrimoniale
					ELIANA MONTI. 
					Particolarità gustosa avvenuta nel Novembre 2005 è stata 
					quella di aver parlato al telefono direttamente con la 
					Patrizia del GF per una promozione che potevo usufruire (una 
					delle mie tante follie) del servizio dell'ageniza Eliana 
					Monti... La Patrizia fu molto cordiale e simpatica e 
					convincente... Quella voce non potevo dimenticarla! Forza 
					Patty allora!!! Un punto al GF che finalmente ha fatto 
					entrare una persona totalmente sconosciuta! E qui non ci 
					piove!!!  
					- 
					
					Tristezza 
					alla Fattoria... Alvaro Vitali è dovuto tornare a casa per 
					problemi di salute... nooooo!  
				 
				  
			  
			
				  
			 
			
				
					
					Ed eccomi con 
					il Bergonzoni... ma che Stooooooria! 
				 
			 
			
				
				vedi allegato 
			 
			
				  
			 
			 
		
         
         
		by  iVaN PiOmBiNo 
		
		ore 22:50 
		
        
         
          
        
        
		
		01-03-2006 
        
  
           |